Se il tempo non vi manca per preparare un secondo e un contorno di verdure insieme, io e la Mamma vi proponiamo un ricetta deliziosa a base di carne che è al tempo stesso leggera e non è un mapazzone!!
L'imbarazzo della scelta sta nel scegliere il tipo di carne (possibilmente non troppo grassa) e i "contenitori" di ortaggi (tra zucchine, pomodori, peperoni o melanzane ad esempio). La tecnologia della Mamma, e soprattutto la sua buona volontà di farci mangiare bene ma sano la porta a comprare la carne migliore da macinare e portare avanti tutta la preparazione dalla fase iniziale, senza ricorrere a preparati di macinati di dubbia qualità dei supermercati.....ma ovviamente se non avete tempo e troppi impegno anche questa va più che bene! Con piccole porzioni, in realtà si può trasformare la ricetta in un antipasto o aperitivo per ospiti a cena, dato che si può preparare con anticipo e consumare anche freddo.
Ingredienti (per quattro bocche molto affamate)
- circa otto/dieci zucchine (medie
dimensioni)
- mezza cipolla
- 400 g di petto di pollo
- 400 g di polpa di maiale
- olio evo
- sale q.b.
- philadelphia light o altro formaggio
spalmabile
- 4 cucchiaiate di grana
macinato
- 2 uova
- 4 pomodorini pelati e privati dei
semi
- basilico
- pan grattato
- semi di sesamo

Tritare i due tipi di
carne (procedimento da cui la Mamma dipende totalmente perchè odiamo il grasso nella carne!). Trasferire il tutto in un contenitore.
Tagliare quindi in cilindri (cm 4
circa) le zucchine e, delicatamente per evitare di spaccare la buccina,
svuotarle.
Ponete la polpa all'interno del Bimby assieme alla cipolla e tritate
circa 10/15 secondi a velocità 5. Aggiungete due cucchiai di olio evo e poco
sale. Nel frattempo ponete le contenitore del Varoma i cilindri delle zucchine
ed impostate la cottura: 25 minuti, vel. 2, Varoma.
E' probabile che a fine
cottura l'impasto rimanga un pò liquido, visto che le zucchine, malgrado il tipo
di cottura, contengono molta acqua. In tal caso, versatelo nel cestello e fate
scolare qualche minuto.
Aggiungetelo al trito di carne e mescolate, quindi
unire i pomodorini tagliati a pezzetti, il basilico, il formaggio spalmabile
(circa tre o cucchiai pieni), le uova ed il parmigiano.
Per far si che il
composto risulti abbastanza omogeneo, aggiungere il quantitativo necessario di
pan grattato (regolarsi anche senza pesare).
Terminata questa operazione (richiede
un tempo non brevissimo, ma ne vale la pena ...) riempire i cilindri delle
zucchine e sigillare le estremità con il pan grattato.
Al termine, posizionarli
nella placca rivestita con la carta da forno, irrorate con un filo di olio
d'oliva e cuocete nel forno preriscaldato a 180° circa mezz'ora, rigirandoli a
metà cottura.
BON APPÉTIT